Sede succursale Pinturicchio

Sede succursale Pinturicchio

Tipologia

Edificio scolastico

Descrizione

Il plesso viale Pinturicchio, realizzato a partire dal 1962 con la costruzione del primo padiglione, fu originariamente utilizzato come scuola elementare e dell’infanzia (Guido Alessi).
Successivi interventi di recupero e di messa in sicurezza, hanno prodotto l’articolazione attuale della sede in ben 7 padiglioni inseriti in uno spazio verde. Realizzati con struttura portante in acciaio, i padiglioni completamente finestrati, sono rispondenti alle normative di legge in materia di sicurezza e accessibilità. Il risultato spaziale e distributivo della loro aggregazione, incentrata sullo spazio verde di connessione, costituisce un unicum nelle scuole superiori romane, garantendo ariosità, luminosità e trasparenza.
L’inserimento nel quartiere Flaminio, a pochi passi dal Museo MaXXI e dallo snodo di interscambio di piazza Mancini, determina la peculiarità di stretta interconnessione della sede sia con il centro storico, che con il settore nord della città di Roma.
I suoi locali ospitano:

  • Vicepresidenza
  • Biblioteca
  • Laboratori informatici-multimediali
  • Aule per il Disegno geometrico
  • Aule per il Disegno dal vero
  • Laboratorio di Discipline Plastiche
  • Aula docenti
  • Aule comuni dotate di videoproiettore, schermi Touch e LIM

Aule speciali e laboratori delle Sezioni di:

  • Design e Architettura e Ambiente
  • Grafica
  • Arti Figurative

 

Dove si trova

Sede succursale Pinturicchio

Modalità di accesso

L'accesso è in Viale Pinturicchio, 71.

 

Galleria immagini

Tag pagina: Sedi