Percorsi Competenze Trasversali e Orientamento
PCTO al liceo artistico
L’alternanza scuola-lavoro è stata resa parte integrante del curriculum di studio dalla legge 107 del 13 luglio 2015. In seguito la Legge di Bilancio 2019 del 30.12.2018 n. 145, ha fissato la durata minima complessiva dei «Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento» in 90 ore annue nel secondo biennio e nel quinto anno dei licei, definendone i contorni mediante specifiche Linee Guida.
I PCTO incrementano le competenze specifiche e trasversali, nonché le capacità di orientamento degli studenti e delle studentesse, realizzando forme di collaborazione con le realtà territoriali legate al mondo delle professioni, dell’arte, della cultura, dell’alto artigianato e della alta formazione.
Confrontandosi con la metodologia didattica specifica dell’ex- alternanza, il LAS Ripetta ha inoltre coltivato l’opportunità di valorizzare la specificità dell’indirizzo artistico, ponendo i PCTO come momenti cruciale nella formazione creativa degli studenti e delle studentesse e, allo stesso tempo, come occasioni in cui cogliere e interpretare le opportunità provenienti dal prezioso e irripetibile contesto storico-culturale in cui il Liceo è immerso.
La gran parte dei percorsi sono infatti orientati alla realizzazione concreta di un opera o di un manufatto artistico, spesso realizzati a compimento di un articolato iter progettuale, in corrispondenza alle peculiarità dell’indirizzo frequentato.
Al termine del triennio il Liceo rilascia una certificazione delle competenze acquisite in ambito relazionale, operativo, nonché progettuali in contesto lavorativo, espresse secondo i livelli di competenza riferiti al Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
